Il risentimento – Max Scheler - Casa editrice Chiarelettere
Introdotto da Laura BoellaTre motivi per leggerlo: È un testo fondamentale percomprendere la trama profondadi un sentimento dominante delnostro tempo. È un capolavoro d’introspezionefilosofica, che esplorandol’animo umano ci racconta comefunzioniamo. Con finezza fenomenologica,Scheler presenta la genesi e lecaratteristiche del risentimentonella complessità, ricchezzae potenza della nostra vita emotiva.“Il risentimento è un autoavvelenamento dell’animache nasce da un’inibizione sistematica dello sfogodi certi affetti in sé stessi normali e inerentialla struttura di fondo della natura umana:il sentimento e l’impulso di vendetta, l’odio,la cattiveria, l’invidia, la malignità, la perfidia.”Max Scheler

È stato pubblicato all'inizio degli anni Dieci
del Secolo breve ma per certi versi sembra scritto oggi. Il risentimento di Max Scheler parla anche, decisamente, ai tempi attuali.Massimiliano Panarari Tuttolibri
Collana: Chiarelettere BibliotecaNumero di pagine: 96Formato: ebookISBN: 9788832962802Prezzo: € 6.99
Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti e annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Chiudendo questo banner o proseguendo con la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.
Cookie Policy